"API, MIELE, BIODIVERSITA' VEGETALE IN UMBRIA E SUI MONTI MARTANI" - CONFERENZA

Teatro Consortium - Sabato 25 marzo, ore 16:30
EVENTO GRATUITO

La primavera è alle porte e si torna a parlare di api e di impollinatori, di biodiversità vegetale e di un territorio ricco di valori naturalistici dove il rapporto uomo/api non si è mai interrotto, ed anzi continua ad emergere ancora oggi, anche nelle generazioni più giovani.
PROGRAMMA

  • "La stagione apistica 2022: risultati attesi, produzioni reali e possibili strategie per il futuro". TIZIANO GARDI. Già docente presso Università degli Studi di Perugia ed esperto apistico nazionale MIPAAF Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste
  • "Biodiversità vegetale, api e impollinatori selvatici, in Umbria e sui Monti Martani". ANGELO BARILI. Naturalista. Centro di Ateneo per i Musei Scientifici CAMS - Centro di Ateneo per i Musei scientifici dell'Università degli Studi di Perugia
  • "Piante di interesse apistico mellifere e pollinifere sui Monti Martani". MIRKO PACIONI. Fondazione Meleiros - Api, Miele, Biodiversità

Il Comune di Massa Martana è tra i Comuni Amici delle Api.
Partecipate numerosi! Evento gratuito.


Prenotazione consigliata.
cel. 351 7588974
cel. 349 0642786
tel. 075 8951750/35
Contenuto pubblicato il 21-03-2023, aggiornato al 23-03-2023

Ultime notizie

Il Comune informa

25 APRILE 2025 - 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

Ore 10:00 - Momunento ai Caduti presso Viale Europa

Il Comune informa

CHIUSURA BIBLIOTECA COMUNALE IN OCCASIONE DELLE FESTIVITA' PASQUALI

Si comunica che la Biblioteca Comunela resterà chiusa dal 19 aprile al 4 maggio 2025.

Il Comune informa

BUON COMPLEANNO PIMPA!

Martedì 15 aprile 2025, ore 17:30
Biblioteca Comunale di Massa Martana