"Apicoltura: dalla normativa al miele" - Approfondimento e degustazione

Sabato 13 aprile, ore 16:30
Teatro Consortium

L’Associazione Apicoltura Etica e Solidale A.E.S. Umbria svolge l’attività su tutto il territorio regionale con lo scopo di far conoscere al più vasto pubblico possibile il valore dell’apicoltura.

Si rivolge non solo ai professionisti, ma anche a chi vuole semplicemente avvicinarsi alla materia. Uno degli obiettivi è valorizzare l’apicoltura ai fini del suo impiego nella moderna agricoltura, quale strumento indispensabile per il miglioramento quantitativo e qualitativo della produzione agricola attraverso l’azione impollinatrice delle api.

Proprio per tal motivo l’Associazione collabora con le associazioni di agricoltura del territorio, organizzando corsi di formazione base e avanzati, corsi per tecnici esperti, corsi di analisi sensoriale del miele, assistenza tecnica apistica, seminari, convegni, didattica, degustazioni del miele, con particolare riguardo alle pratiche di conduzione ecologica
Contenuto pubblicato il 02-04-2024, aggiornato al 11-04-2024

Ultime notizie

Il Comune informa

RINVIATA - Giornata ecologica a cura dell'Associazione "Jolly... i ragazzi degli anni '70"

ERRATA CORRIGE 
La giornata ecologica è stata rimandata a data da destinarsi

Il Comune informa

25 APRILE 2025 - 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

Ore 10:00 - Momunento ai Caduti presso Viale Europa

Il Comune informa

CHIUSURA BIBLIOTECA COMUNALE IN OCCASIONE DELLE FESTIVITA' PASQUALI

Si comunica che la Biblioteca Comunela resterà chiusa dal 19 aprile al 4 maggio 2025.

Il Comune informa

BUON COMPLEANNO PIMPA!

Martedì 15 aprile 2025, ore 17:30
Biblioteca Comunale di Massa Martana